Menu principale

La storia

L'Associazione fonda le sue radici nella cultura aziendale della Ing. C. Olivetti S.p.A., la quale ha storicamente promosso verso i dipendenti, i loro familiari e il territorio di riferimento, azioni di benessere sociale, fra le quali il sistema sanitario integrativo al sistema Sanitario Nazionale, sia in forma diretta che in forma indiretta. Azioni che attualmente definiamo di "Welfare" aziendale.

La promozione di tali obiettivi veniva assicurata secondo modalità riconducibili alle forme della “Cassa Mutua” e con la presenza dei Servizi Sanitari di Fabbrica.

Con l’istituzione del Servizio Sanitario Nazionale, nel 1978, l’assistenza sanitaria è divenuta universale, ed è stata affiancata da forme di Assistenza Integrativa, spesso di natura contrattuale promosse da molte aziende sul territorio nazionale.

I Fondi si costituirono allora come Associazioni, rette da Accordi tra le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori e l’Azienda (socio sostenitore), per assicurare ai dipendenti ed ai pensionati (soci beneficiari) un contributo per le spese a fronte di prestazioni sanitarie non garantite (o garantite ad un livello insufficiente) dal S.S.N.

Tali Associazioni si fondano su un principio di mutualità (tra i diversi livelli di lavoratori e tra generazioni) e non perseguono fini di lucro e si sostengono con i contributi dell’Azienda e dei soci beneficiari.

A metà degli anni ’90 i numerosi Fondi esistenti, con prestazioni anche molto differenti tra loro e caratterizzati su base prevalentemente territoriale, vengono armonizzati e fusi in due grandi Fondi: il FSI Settore Commerciale riguardante in linea generale il mondo delle attività di vendita e dei servizi al cliente e il FSI Settore Industriale, riguardante il mondo delle attività industriali.

Le cessioni e dismissioni di attività nell’ambito del Gruppo Olivetti prima, l’uscita definitiva di Olivetti con la sua integrazione nel Gruppo Telecom, e l’affermarsi infine delle forme di assistenza sanitaria integrativa definite a livello categoriale (ad es. MetaSalute) hanno drasticamente modificato il profilo del Fondo che si è “rifondato” attraverso una rilevante modifica statutaria nel 2018.

Nel corso del 2021 i due Fondi deliberano di fondersi in una unica realtà associativa, sempre con lo spirito solidaristico che li ha contraddistinti sin dall'origine e con l'obiettivo di aumentare la base associativa. 

Pur facendo parte del passato la matrice Olivetti resta per il Fondo un riferimento: per questo abbiamo voluto utilizzare una sua immagine iconica nel presentarci nell’home page.

Cerca

INFORMATIVA: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni puoi verificare la nostra privacy policy.

  Accetto la gestione dei cookie per questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk